L’home visiting è una tecnica di osservazione e intervento che può essere utilizzata in diverse aree psicologiche per l’adulto e il minore. Utilizzata nel post-partum, permette di lavorare sulla relazione madre-bambino e di accompagnare la mamma nell’ambiente familiare, in casa, per sostenerla nella vita quotidiana e nella relazione con il proprio figlio o la propria figlia. Continua a leggere “L’home visiting e il post-partum”
Prima che sia tardi, dichiara il tuo amore! EODD 2014 Giornata Europea per la Donazione degli Organi
Decreto Legge 132/2014 – nuove norme in materia di processo civile: il divorzio breve
Il Decreto Legge 132/2014 appena varato dal Governo sulle nuove norme in materia di giustizia e processo civile include indicazioni anche per quello che è stato definito il divorzio breve.
Di fatto questa legge dovrà ridurre i tempi dello scioglimento del matrimonio a 12 mesi in caso di separazione giudiziale e a 6 mesi per quella consensuale. Continua a leggere “Decreto Legge 132/2014 – nuove norme in materia di processo civile: il divorzio breve”
Appunti sulla legge per l’affido condiviso. Quali prospettive?
Una sintesi della legge 54/2006 per sapere effettivamente di cosa si tratta, riflettere e criticare. Partire dai testi per un sapere critico mi sembra il miglior punto di partenza per informarsi su separazione e affidamento.
La chirurgia ti chiede di essere più bella. O tutte uguali.
E’ una moda ormai neanche più nuova, anzi quasi antica direi, e sembra essere quella delle facce tutte uguali. Gli zigomi alti, le labbra pronunciate, le tempie tirate. Ti giri e pensi di riconoscere in mille volti – tutti diversi, tutti uguali – qualcuno che hai già visto chissà dove, ma che in realtà non conosci affatto. Continua a leggere “La chirurgia ti chiede di essere più bella. O tutte uguali.”