Tratto da: Teti, G. (2010). L’IDONEITÀ DEL MINORE A RENDERE TESTIMONIANZA. Procedure e strumenti di valutazione. In: www.aipgitalia.org
Le competenze di sviluppo rappresentano il raggiungimento di quelle funzioni di base cognitive, emotive e relazionali che contribuiscono alla formazione e all’organizzazione della personalità.
Il processo di sviluppo si evolve secondo fasi di crescita in cui il bambino passa da modalità organizzative dapprima centrate prevalentemente sul mondo interiore e che via via si rispecchiano sempre più sulla realtà esterna e relazionale. Continua a leggere “Le competenze di sviluppo: aspetti cognitivi, emotivi e relazionali”